TELEFONO ::
+39 392 3273719
Festival dal teatri des lenghis minoritariis – Festival delle Lingue e delle Culture in Friuli
+39 392 3273719
Ottobre, 2025
CREDITS Drammaturgia di Freark Smink Versione in lingua friulana di Serena Fogolini Scene di Mirjam Groote Gansey Realizzata da Claudio e Andrea Mezzelani
CREDITS
Drammaturgia di Freark Smink
Versione in lingua friulana di Serena Fogolini
Scene di Mirjam Groote Gansey
Realizzata da Claudio e Andrea Mezzelani
Musiche di Rogier Bosman
Luci Stefano Bragagnolo
Suono Carlo Gris
Con Federico Scridel e Carla Manzon
Regia di Jos Thie
Regista assistente Massimo Somaglino
Produzione Teatri Stabil Furlan
In collaborazione con Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e Compagnia Pier21 (Frisia)
SINOSSI
È il racconto in prima persona di un coltivatore diretto dei nostri tempi alle prese con l’antica tradizione contadina del lavoro della terra, con la figura mitologica del padre e con le difficoltà che provengono oggi dai continui cambiamenti climatici, lavorativi e burocratici in atto. Tutto questo lo costringe a un adattamento continuo delle modalità lavorative e a una difficilissima battaglia con la burocrazia per continuare a ‘fare come si è sempre fatto’. Un monologo in commedia con battute folgoranti, un rapporto con una madre anzianissima e non proprio in sé e colloqui telefonici con una figlia estremamente ansiogena, questo troverete in Ce crodistu di fâ?!
Il progetto di produzione del TSF ha visto l’autore del testo e interprete Freark Smink e il regista della versione originale frisone Jos Thie al lavoro a Udine sulla versione friulana dello spettacolo che ha per protagonisti l’attore friulano Federico Scridel e l’attrice Carla Manzon.
FEDERICO SCRIDEL
Attore, si diploma nel *triennio 1999-2002* presso l’Accademia di arte drammatica “Nico Pepe” diretta da Claudio De Maglio. Dal 2004 inizia la sua collaborazione di attore di commedia dell’arte presso la compagnia teatrale Pantakin di Venezia. Negli ultimi anni è stato spesso impegnato in produzioni indipendenti (specialmente in marilenghe) e porta avanti i suoi progetti come insegnante nei laboratori teatrali rivolti ai ragazzi, dalle primarie alle superiori.
CARLA MANZON
Attrice con 45 anni di intensa attività al fianco di nomi importantissimi. Con Garella, Castri e Kantor lavora al Piccolo Teatro di Milano dove si diploma nel 1986. Fondamentale esperienza è stata la “Medea” di Euripide allestita per il teatro greco di Siracusa e replicata anche a Epidauro, per la regia del Maestro Peter Stein. Da anni insegnante di recitazione, è stata docente presso l’Accademia “Nico Pepe” di Udine. Tra i tanti ha lavorato con Sergio Castellitto, Mariangela Melato, Alessio Boni e Omero Antonutti, con Fabrizio Gifuni e Vittoria Puccini, Marco Pontecorvo, Amir Naderi, Sonia Antinori, Gigi Dall’Aglio, Serena Sinigaglia.
24 Ottobre 2025 20:30