Festival dal teatri des lenghis minoritariis – Festival delle Lingue e delle Culture in Friuli

Ottobre, 2025

Gno fi al cjamine nome un pôc plui plancut

2025Ven31Ott18:00Gno fi al cjamine nome un pôc plui plancutRestituzione aperta al pubblico del laboratorio “Gno fi al cjamine nome un pôc plui plancut”
a cura di Ivor Martinić18:00 Sala Incontro San RoccoCategoriaLaboratorio

Dettagli Evento

GNO FI AL CJAMINE NOME UN PÔC PLUI PLANCUT

Laboratorio per una messinscena friulana sul testo di IVOR MARTINIć, condotto dall’autore

‘Moj sin samo malo sporije hoda’ è un fortunatissimo testo di Ivor Martinić tradotto in varie lingue e che vanta ben 22 messinscene in tutto il mondo. L’autore è già stato invitato dal Teatri Stabil Furlan a tenere in Friuli un primo, breve laboratorio nel novembre del 2024, nel quale sono state affrontate diverse versioni del testo, in croato, spagnolo, italiano e friulano e al quale hanno partecipato attori di diversa provenienza. Il laboratorio di Gorizia è l’ideale prosecuzione di quell’episodio, stavolta con un focus più diretto alla lingua friulana, anche con l’intento di individuare un cast per una futura messinscena.

Ivor Martinić è un drammaturgo croato pluripremiato. I suoi testi sono stati prodotti a Belgrado, Lubiana, Spalato, Zagabria, Bruxelles, Londra. Questo testo ha vinto il premio per la migliore opera teatrale al Mess Festival di Sarajevo. In esso si racconta un interno familiare in una città anonima di un paese in cambiamento. Il protagonista è un ragazzo costretto da una malattia a muoversi su una sedia a rotelle.

 

IVOR MARTINIC

Ivor Martinić è un drammaturgo croato pluripremiato. I suoi testi sono stati prodotti a Belgrado, Lubiana, Spalato, Zagabria, Bruxelles, Londra. Questo testo ha vinto il premio per la migliore opera teatrale al Mess Festival di Sarajevo.

 

Data e ora

31 Ottobre 2025 18:00

Ottieni indicazioni