TELEFONO ::
+39 392 3273719
Festival dal teatri des lenghis minoritariis – Festival delle Lingue e delle Culture in Friuli
+39 392 3273719
Ottobre, 2025
Elena Asciutti Da dieci anni la catanese ha intrapreso un percorso di formazione come moderna cantastorie e con il suo programma radiofonico “Diffusione fiaba”, oltre alla riscoperta delle fiabe
Elena Asciutti Da dieci anni la catanese ha intrapreso un percorso di formazione come moderna cantastorie e con il suo programma radiofonico “Diffusione fiaba”, oltre alla riscoperta delle fiabe antiche del Mediterraneo e della Sicilia, in particolare, si è dedicata alla valorizzazione dei cantori di oggi, veri custodi della tradizione orale.
Sonia Cossettini attrice e regista friulana classe 1978, si laurea in Arti Performative presso il Dipartimento Spettacolo della “Link Campus – University of Malta” di Roma nel 2008. Nel 2014 inizia l’avventura de La Compagnia dei Riservati per la quale è attrice, regista, formatrice nonché Presidente. Continua a formarsi attraverso workshop tenuti da diversi maestri in Italia e all’estero. Lavora in televisione, in teatro come attrice e regista. È anche storyteller. Insegna recitazione presso l’Accademia Internazionale del Musical di Udine e conduce diversi laboratori di teatro, lettura espressiva e storytelling in italiano e inglese.
Enedina Sanna Dopo gli studi in Linguistica all’Università di Perugia, ritorna in Sardegna dove opera dal 1987 nel campo della musica e della cultura. Nel 1990 fonda l’Associazione Culturale Archivi del Sud con la quale realizza progetti di ricerca sugli archivi sonori della Sardegna, specializzandosi nell’arte dello storytelling, anche attraverso collaborazioni con artisti e istituzioni internazionali.
E’ autrice di programmi radiofonici per la sede regionale della Rai.
Come narratrice ha partecipato a festival e iniziative all’interno di biblioteche, spazi culturali e giardini.
Racconta in italiano, sardo, inglese e francese.
Oltre al repertorio tradizionale, ha creato spettacoli di narrazione rappresentati anche all’estero in diversi Festival e rassegne.
Michele Pucci Musicista eclettico, studia in particolare la chitarra flamenca, collaborando con ballerine, chitarristi e “cantaores” della scena flamenca italiana e internazionale. Ha una grande esperienza come solista e collabora con numerosi artisti del panorama della musica acustica ed etno-folk. Compone musica di scena e si occupa di propedeutica musicale per bambini. Ha registrato numerosi Cd con formazioni diverse e come solista.
25 Ottobre 2025 16:00