TELEFONO ::
+39 392 3273719
Festival dal teatri des lenghis minoritariis – Festival delle Lingue e delle Culture in Friuli
+39 392 3273719
Ottobre, 2025
Incontro fra il gruppo vocale sardo a tenores ‘Su Concordu Iscanesu’ (Pietro Dettori ‘sa oghe’, Gianpiero Motzo ‘sa mesuoghe’, Antonio Piras ‘sa contra’, Sandro Flore ‘su bassu’) e il quartetto
Incontro fra il gruppo vocale sardo a tenores ‘Su Concordu Iscanesu’ (Pietro Dettori ‘sa oghe’, Gianpiero Motzo ‘sa mesuoghe’, Antonio Piras ‘sa contra’, Sandro Flore ‘su bassu’) e il quartetto vocale friulano ‘Anutis’ (Laura Giavon, Alba Nacinovich soprani, Juliana Azevedo, Caterina De Biaggio contralti)
Il canto o musica vocale è l’atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente. Un gruppo di cantanti (detti anche cantori) che cantano insieme, formano un coro. In un festival che si fonda sul rapporto fra lingue, l’incontro fra un quartetto maschile che esegue musica popolare sarda, il cosiddetto canto ‘a tenores’ e un quartetto femminile che esegue musica popolare e d’autore friulana, dove porterà? Ascolto, meticciato, scambio, improvvisazione, creatività saranno gli ingredienti di questo irripetibile incontro.
BIOGRAFIA SU CONCORDU
“Su Cuncordu Iscanesu” è un “coro a cuncordu” nato nel 1980 ad opera di Antonio Matta, Pietro Dettori, Ninni Piras, Giampiero Motzo in seguito ad un lavoro di ricerca e di registrazione con la collaborazione degli anziani che ci sono stati di grande aiuto e dai quali abbiamo appreso le tecniche del canto “a s’iscanesa”. Da tale data opera con lo scopo di salvaguardare, valorizzare e diffondere il patrimonio musicale del paese. La sua esperienza è maturata gradatamente con la partecipazione a molteplici manifestazioni a carattere regionale, nazionale ed internazionale.
“Su Cuncordu Iscanesu” è composto da 4 elementi, che rappresentano le 4 voci del “coro a cuncordu”, che attualmente sono: Pietro Dettori “sa ‘oghe”, Gian Piero Motzo “sa mesuoghe”, Ninni Piras “sa contra”, Sandro Flore “su bassu”
… in arrivo quella della Anutis
28 Ottobre 2025 22:30