Festival dal teatri des lenghis minoritariis – Festival delle Lingue e delle Culture in Friuli

Ottobre, 2025

Omaggio al progetto ECOLE DES MAITRES

2025Lun27Ott11:00Omaggio al progetto ECOLE DES MAITRESIncontro con il CSS Teatro Stabile d’innovazione del FVG11:00 Kulturni center Lojze Bratuž - Sala RidottoCategoriaIncontri

Dettagli Evento

CREDITS

con Rita Maffei, Fabrizia Maggi, Davide Carnevali, Francesca Osso

 

DESCRIZIONE

L’Ecole des Maîtres è un master internazionale di alta formazione, strutturato in forma itinerante in più Paesi europei che aderiscono a un progetto condiviso. Fondato nel 1990 dal critico teatrale Franco Quadri, negli anni ha goduto del patrocinio di importanti istituzioni internazionali come l’Ente teatrale italiano, Centre de recherche et d’expérimentation en pédagogie artistique (Belgio), Ministère de la culture et de la communication (Francia), Académie théâtrale de l’Union (Francia), Fonds d’assurance formation des activités du spectacle (Francia), Ministério da Cultura – Instituto Português das Artes do Espectáculo (Portogallo).

Hanno diretto messinscene per l’École des maîtres: Luca Ronconi, Jacques Delcuvellerie, Jerzy Grotowski, Anatolij Vasil’ev, Luis Miguel Cintra, Yannis Kokkos, Lev Dodin, Matthias Langhoff, Anton Milenin, Giancarlo Cobelli, Peter Stein, Jacques Vassalle, Dario Fo, Eimuntas Nekrošius, Antonio Latella, Massimo Castri, Jean Louis Martinelli.

Lenghis, festival del Teatro delle Lingue Minoritarie, desidera portare un omaggio al progetto Ecole des Maîtres, prima visionaria esperienza regionale di scambio internazionale, a trentacinque anni dalla sua fondazione.

Ottieni indicazioni