Festival dal teatri des lenghis minoritariis – Festival delle Lingue e delle Culture in Friuli

Ottobre, 2025

...Striis...

2025Gio23Ott10:00...Striis...Anteprima - Restituzione in lingua friulana riservata agli Istituti Superiori di Gorizia10:00 Auditorium della Cultura Friulana - GoriziaCategoriaAnteprima

Dettagli Evento

Presentazione aperta progetto Caterina Percoto

Con Maria Ariis, Paolo Patui, Nicoletta Taricani, Tania Pividori, Carla Manzon e altre 7 giovani attrici individuate tramite una call nazionale.

Regia Maria Ariis

La scelta di un progetto teatrale che prenda spunto dalla vita e dall’opera di Caterina Percoto, nasce dal desiderio di Maria Ariis e Paolo Patui di rendere omaggio ad una scrittrice che è riuscita a raccontare, con grande sensibilità e affetto, il paesaggio naturale e umano del Friuli. Protagoniste dei suoi racconti sono soprattutto giovani donne, con le loro storie di sofferenza, di speranza, di solidarietà e anche di ribellione al destino a cui la società patriarcale le costringe.

Per un passaggio fluido dalla prosa scritta all’azione teatrale, si è scelto di ambientare l’intera vicenda in un convitto femminile di fine ‘800, riprendendo un evento reale della vita di Caterina: i sette dolorosi anni trascorsi a Udine presso l’educandato di S. Chiara in seguito alla morte prematura del padre. In una polifonia  di lingue che passa dal friulano, all’italiano fino al latino delle orazioni liturgiche, un coro di figure femminili, tutte ispirate ai personaggi percotiani, ci apre uno sguardo sulla condizione femminile del passato per riflettere sui traguardi raggiunti (e i molti ancora da raggiungere) dalle donne del presente.

 

Maria Ariis Attrice formatasi alla “Paolo Grassi” di Milano e perfezionatasi alla Guildhall School of Music and Drama di Londra, ha lavorato per vari enti di produzione teatrale ed è stata diretta da registi come Massimo Castri, Sergio Fantoni, Gigi Dall’Aglio, Cristina Pezzoli, Andrée Ruth Shammah. All’attività teatrale ha alternato collaborazioni in produzioni cinematografiche e trasmissioni radiofoniche e televisive soprattutto per la Rai.

Paolo Patui È ideatore, conduttore e animatore di LeggerMente, appuntamenti periodici di resistenza letteraria a San Daniele. È autore per Odòs, di Carnia, una guida. Con Carta geografica ripiegata (2021).

Nicoletta Taricani Cantante e compositrice, ha all’attivo due dischi: In un mare di voci (artesuono 2021) e Memorie (nusica.org 2024), quest’ultimo entrato nel 2025 nella classifica dei 100 migliori del 2024 secondo Jazzit. Ha vinto il Premio Grimaz 2023 come miglior interprete. Ha suonato in festival e rassegne culturali: Jazz Area Metropolitana, Udin&Jazz, Vicino/Lontano, Borghi Swing, More Than Jazz, Veneto Jazz, Tra Piave e Livenza, Crusco Jazz Brienza.

Ottieni indicazioni